Due tavole rotonde sul tema La possibilit di essere cittadini
Frattamaggiore - L'amministrazione comunale ha organizzato, per lunedì 6 e martedì 7 settembre, due tavole rotonde sul tema "La possibilità di essere cittadini". L'evento, che si inserisce nell'ambito della scuola estiva di alta formazione, è...
L'amministrazione comunale ha organizzato, per lunedì 6 e martedì 7 settembre, due tavole rotonde sul tema "La possibilità di essere cittadini". L'evento, che si inserisce nell'ambito della scuola estiva di alta formazione, è promosso dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con Amicasofia, associazione di promozione sociale per la filosofia con i bambini e i ragazzi, Proteofaresapere, società filosofica italiana sezione napoletana (collegamento campano contro le camorre. Location l'aula consiliare, nel palazzo di città. "Cittadini non si nasce ma si diventa - ha affermato l'assessore Vergara - Tutti dobbiamo porci il problema di cosa significa, oggi, nella nostra società diventare cittadini, ossia diritti, doveri, trasformazioni attive che ci vedano come protagonisti del concetto e delle pratiche di cittadinanza. Primi fra tutti i bambini ed i giovani che, nelle nostre scuole, vivono esperienze molto positive".
PROGRAMMA DI LUNEDÌ:
Saluto del sindaco Francesco Russo;introduzione di Antonio Vergara, assessore alla Città dei Bambini;moderatore: Pina Montesarchio, docente del secondo circolo didattico "G. Mazzini.
Tommaso Ederoclite, ricercatore Università degli Studi di Napoli "Federico II", sul tema: Comunicare la città; Leandro Limoccia, ricercatore SUN, sul tema: Praticare la cittadinanza e la legalità; Giuseppe Limone, ordinario di Filosofia del Diritto della SUN, sul tema La persona come bene comune; Bruno Schettini, ordinario di Pedagogia SUN, sul tema: Le condizioni per la democrazia. Salvatore Solaro, del Gruppo Aymonino-Bocchino, che presenterà il progetto vincitore del concorso di idee per la Città dei Bambini, la più grande del sud Italia.