
20100620064938_SGURO
Convegno studio: Non abbiate paura disse S.S. Karol Wojtyla 2005 - 2010
Napoli - L'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico (AIAC) con il Patrocinio dell'Università Parthenope presenta il convegno studio: "Non abbiate paura… disse S.S. Karol Wojtyla 2005 - 2010". Il convegno si terrà a Napoli sabato 26...
L'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico (AIAC) con il Patrocinio dell'Università Parthenope presenta il convegno studio: "Non abbiate paura? disse S.S. Karol Wojtyla 2005 - 2010". Il convegno si terrà a Napoli sabato 26 giugno 2010 all'Università Parthenope presso il complesso monumentale di Villa Doria d'Angri via Petrarca, 80. Relatori in ordine alfabetico: Prof. Federico Alvino, direttore dell'Università Parthenope; Prof. Alberto Bottino, già Direttore del MIUR Campania; On. Prof. Rocco Buttiglione, vice Presidente della Camera dei Deputati; Prof. Antonio Iodice, presidente dell'Istituto di Studi Politici "S. Pio V"; M/° Gennaro Angelo Sguro, presidente dell'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico; Prof. Mobeen Shahid della Pontificia Università Lateranense; Dr. Nicola Squitieri, presidente dell'associazione "Guido Dorso"; Prof. Giulio Tarro, presidente della Fondazione "Casa Mondiale della Cultura - Mediterraneo"; Avv. Raimondo Vadilonga, presidente dell'associazione "La Rotonda"; moderatore il Dr. Alfonso Ruffo, direttore de "Il Denaro". Il programma del convegno prevede alle ore 09.30 la proiezione del DVD "S.S. Giovanni Paolo II - Ali della Pace", che l'Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico volle dedicargli dopo la morte nel riguardoso rispetto e soprattutto per aiutare i giovani a capire l'importanza del vivere etico e solidale per un nuovo cammino verso il Terzo Millennio, premessa indispensabile per costruire un mondo migliore. Il DVD le " Le Ali della Pace" è stato realizzato con la sceneggiatura e regia del maestro Gennaro Angelo Sguro, presidente dell'Aiac ed interpretato splendidamente dal famoso soprano greco Despina Scarlatou. Alle ore 10.00 avrà inizio il convegno con il susseguirsi delle relazioni e l'interazione con gli studenti e gli ospiti. Alle ore 12.30 il Dr. Alfonso Ruffo sintetizzerà gli aspetti discussi e verrà redatto il documento finale che firmato dai relatori presenti, sarà inviato poi a tutte le autorità ecclesiali, politiche e economiche in Italia, in Europa, all'Onu e negli U.S.A. Alle ore 13.00 e prevista la chiusura del convegno.
S.S. Karol Wojtyla, tra l'altro ci disse: «È chiaro che la costruzione di una cultura della solidarietà globale e del rispetto della dignità umana è uno dei più grandi compiti che deve affrontare oggi l'umanità».