Lavoro nero nel settore della panificazione, controlli dei Carabinieri
Caserta - I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell'ambito di pianificate attività di contrasto a tutte le forme di sfruttamento della manodopera, durante la settimana appena conclusa...
I militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell'ambito di pianificate attività di contrasto a tutte le forme di sfruttamento della manodopera, durante la settimana appena conclusa hanno posto sotto la lente d'ingrandimento il settore della panificazione, verificando una presenza di lavoratori in nero, superiore al 20% dei dipendenti ovvero addirittura totale , presso 10 forni , per i quali è scattata la prescritta sospensione amministrativa dell'attività.
Dieci sono stati i cittadini extracomunitari clandestini reperiti a lavorare senza alcuna regola e tutela nei panifici, ed in questi casi si è proceduto alla prevista denuncia penale per i rispettivi titolari delle attività.
Mancata tutela dei lavoratori, concorrenza sleale a discapito degli operatori onesti ma anche con pregiudizio della salute dei consumatori, poiché, nei settori dedicati all'alimentazione umana, soltanto un lavoratore messo in regola offre le dovute garanzie di essere in linea con tutti i previsti standard igienico-sanitari.