Droga, furto energia elettrica e immigrazione clandestina: arresti dei carabinieri
Casal di Principe - Nella tarda serata dell'11 gennaio 2009, alle ore 23.00 circa, in Castel Volturno, localita' Ischitella, militari del dipendente nucleo operativo e radiomobile hanno tratto in arresto in flagranza di reato la cittadina...
Nella tarda serata dell'11 gennaio 2009, alle ore 23.00 circa, in Castel Volturno, localita' Ischitella, militari del dipendente nucleo operativo e radiomobile hanno tratto in arresto in flagranza di reato la cittadina straniera Amtwu Janet, nata in Liberia, il 21.09.1959, ivi residente, domiciliata a Castel Volturno, coniugata, in possesso permesso soggiorno scaduto, poiche' ritenuta responsabile detenzione sostanza stupefacente. Nella circostanza i militari operanti effettuavano perquisizione perquisizione domiciliare presso domicilio predetta rinvenendo e sottoponendo a sequestro grammi 36 circa di sostanza stupefacente del tipo "eroina", suddivisa in 4 involucri di cellophane. L'arrestata e' stata associata presso la casa circondariale di Pozzuoli, a disposizione dell'autorita' giudiziaria.
Sempre ieri 12 gennaio 2009, alle ore 08.00, a Cancello ed Arnone , nell' ambito di mirati servizi di controllo del territorio, i militari della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato i cittadini stranieri: Ebenizer Arnest, nato in Nigeria, 04.09.1980, sedicente, domiciliato a Castel Volturno, sprovvisto permesso soggiorno, poiche' resosi responsabile di inosservanza dell'ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dal questore di caltanissetta nell'ottobre 2007, a seguito di decreto di espulsione; John Lovlette, nata in Nigeria, 01.01.1983, sedicente, domiciliata a Castel Volturno, sprovvista permesso soggiorno, poiche' resasi responsabile di inosservanza dell'ordine di lasciare il territorio nazionale emesso dal questore di Crotone nel luglio 2007, a seguito decreto espulsione. Nella circostanza i militari operanti hanno rintracciato predetti in Cancello ed Arnone, accertando che medesimi non avevano ottemperato all'ordine di lasciare il territorio nazionale entro i termini prescritti.