Campania conferma il terzo posto tra le Regioni dove vengono rubati pi Tir
Napoli - La Campania "conferma" il terzo posto tra le Regioni dove vengono rubati più TIR. La più colpita è la Lombardia che precede la Puglia. Sono questi i numeri diffusi da TrackySat sulla base degli ultimi dati disponibili della Polizia...
La Campania "conferma" il terzo posto tra le Regioni dove vengono rubati più TIR. La più colpita è la Lombardia che precede la Puglia. Sono questi i numeri diffusi da TrackySat sulla base degli ultimi dati disponibili della Polizia Stradale e pubblicati sulla Guida alla Sicurezza Stradale di Viasat Group.
Si registrano in Italia 4.628 furti di mezzi pesanti - oltre 385 al mese, 13 al giorno, 1 ogni due ore - e la Lombardia con 992 furti precede la Puglia (547) ed appunto la Campania (526). Seguono poi il Lazio (507) e il Piemonte (323). Anche la Campania - come le altre Regioni d'Italia - segue un trand di recrudescenza del fenomeno che tranne nel 2005 (anno in cui i furti erano stati 483) è sempre stato in aumento.
Sul fronte recupero dei mezzi pesanti, in Italia vengono restituiti al legittimo proprietario 2.795 TIR (60,4% di quelli sottratti). In Campania i mezzi recuperati sono 336 (il 63,8% di quelli rubati), dato quest'ultimo in controtendenza rispetto all'anno precedente quando i mezzi recuperati sono stati 412. Il problema - dicono le statistiche - è che anche quando il mezzo viene ritrovato, questo per lo più è già privo della merce, causando all'azienda un danno economico rilevante.
"Proprio in tema di ritrovamento dei veicoli, quindi, - spiega Armando Capellino, Amministratore Delegato di TrackySat - alleato importante risulta però essere la tecnologia ed in particolar modo quella satellitare". Analizzando infatti i dati del Rapporto emerge che la tecnologia è determinante per prevenire o eventualmente ritrovare il mezzo rubato. In particolare TrackySat permette alla Centrale Operativa di attivarsi entro i primi 120 secondi dall'avvenuto furto, consentendo il recupero del 98% dei mezzi pesanti. Non solo però.
A questo servono dispositivi come il Navix su cui TrackySat è fortemente impegnata. Sono questi servizi che consentono all'Autotrasporto di affrontare le "Missioni" nel segno della sicurezza.