Lascia perdere, Johnny!
Caserta - ''Una carezza, una carezza alla memoria di ciascuno''. Per Fabrizio Bentivoglio e' questo il senso del suo esordio dietro la macchina da presa Lascia perdere, Johnny!, in anteprima - applauditissima -al Torino Film Festival e da venerdi'...
''Una carezza, una carezza alla memoria di ciascuno''. Per Fabrizio Bentivoglio e' questo il senso del suo esordio dietro la macchina da presa Lascia perdere, Johnny!, in anteprima - applauditissima -al Torino Film Festival e da venerdi' 30 novembre in 60-80 sale, distribuito da Medusa.
''Il nome viene da Giampiero Riverberi, arrangiatore storico di Fabrizio De Andre', e dalla fiamma di Mina Augusto Martelli, ma con il placet di Ornella Vanoni nel film viene presentato quale suo ex-amante'' - , l'esordiente 17enne Antimo Merolillo nei panni del chitarrista Faustino Ciaramella alias Johnny, l'estetista Valeria Golino, il trombettista suonato Maestro Falasco Toni Servillo, l'impresario truffaldino Ernesto Mahieux, il crooner Peppe Servillo, e la madre di Faustino, Lina Sastri, Lascia perdere, Johnny! nasce dai ''racconti sgangherati fatti a tavola a partire dal 1992 da Fausto Mesolella (chitarrista degli Avion Travel, autori della colonna sonora, capeggiati da Peppe Servillo, NdR), ma - precisa Bentivoglio - non e' la biografia di nessuno, ambisce a esserlo di tutti, stimolando la memoria collettiva''.