
072834_tesauro
Tesauro accusa le istituzioni ed il Governo: Tagliano i Fondi per le scuole
Caserta - "In Italia non c'è attenzione per i giovani. Basta pensare ai tagli fatti alla ricerca. Dunque, non si investe sul futuro". Così il presidente della Corte Costituzionale Giuseppe Tesauro che stamattina ha inaugurato l'anno accademico del...
"In Italia non c'è attenzione per i giovani. Basta pensare ai tagli fatti alla ricerca. Dunque, non si investe sul futuro". Così il presidente della Corte Costituzionale Giuseppe Tesauro che stamattina ha inaugurato l'anno accademico del CeSAF Maestri del Lavoro d'Italia con una lectio magistralis sul tema "L'Europa sperata e l'Europa reale". Giuseppe Tesauro solo da pochi mesi al vertice di una delle più alte istituzioni dello Stato e garante della legge fondamentale della nazione, ha sempre partecipato all'attività svolta dagli insigniti della stella al merito del lavoro di Caserta. Nel Febbraio scorso ha ricevuto la tessera di socio onorario della prestigiosa associazione.La relazione introduttiva è stata tenuta da Mauro Nemesio Rossi che ha illustrato ai dirigenti scolastici ed ad una rappresentanza di studenti degli Istituti partner del CeSAF, il programma di attività che sarà svolto durante l'anno scolastico 2014/2015.
Al completo le delegazioni del CeSAF provenienti dalla Campania, dal Lazi, tra cui il presidente dell'Anla di Napoli comm. Emilio Iuliano.Tra gli interventi va registrato quello del Commissario Asi nonché presidente di Confindustria Caserta Luciano Morelli, del presidente dell'ordine dei Periti Industriali Michele Meroila e quello dell'ordine dei commercialisti Pietro Raucci, il capo del personale della STMicroelettronics. Per oggi 14 Ottobre, sempre nella sala convegni di Villa Vitrone, Il CeSAF Maestri del lavoro ricorderà i quattro secoli della nascita dei logaritmi, nel settore della sezione calcolo del Museo dinamico della Tecnologia Adriano Olivetti. Relazionerà Nicola Marras direttore del Museo del Calcolo di Cagliari. Parteciperanno gli alunni del Liceo Manzoni, dell'ITIS Giordani e dell'Istituto Don Bosco di Caserta.