rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Salute

Una molecola del latte materno potenzia lo sviluppo del cervello

La scoperta del team di ricerca del Jean Mayer Usda Human Nutrition Research Center on Aging (Hnrca) della Tufts University negli Stati Uniti

Il gesto dell'allattamento al seno assume un'importanza ancora più profonda grazie alla scoperta di un team di ricerca del Jean Mayer Usda Human Nutrition Research Center on Aging (Hnrca) della Tufts University negli Stati Uniti. L'allattamento al seno non solo favorisce il legame tra madre e neonato, ma è anche in grado di influenzare positivamente lo sviluppo cerebrale dei piccoli grazie a una piccola molecola di zucchero chiamata myo-inositolo.

Secondo il Ministero della Salute, il latte materno offre una serie di benefici per il bambino, tra cui la riduzione delle gastroenteriti, la protezione dalle infezioni respiratorie, la diminuzione del rischio di allergie, il miglioramento della vista e dello sviluppo psicomotorio, e molto altro ancora. Ora, la ricerca condotta dalla Tufts University aggiunge un nuovo tassello a questa lista di vantaggi.

La scoperta si basa su un'analisi di campioni di latte materno provenienti da diverse parti del mondo, inclusi Messico, Shanghai e Cincinnati. La molecola di zucchero myo-inositolo, presente nel latte materno, è risultata essere particolarmente rilevante durante i primi mesi di allattamento, quando si sviluppano rapidamente le connessioni neuronali, note come sinapsi, nel cervello dei neonati. Questo effetto positivo è stato riscontrato indipendentemente dall'etnia o dal background delle madri.

La scoperta ha importanti implicazioni per la salute cerebrale dei neonati e per la comprensione del legame tra nutrizione e sviluppo cerebrale. Inoltre, potrebbe contribuire a migliorare la formulazione degli alimenti per lattanti nel caso in cui l'allattamento al seno non sia possibile.

Tuttavia, è importante notare che la ricerca è ancora in corso e che molti aspetti devono essere ulteriormente esplorati. Ad esempio, non è ancora chiaro qual è il livello ottimale di myo-inositolo per promuovere la salute cerebrale nelle diverse fasi della vita. Inoltre, mentre questa molecola sembra avere un impatto positivo nello sviluppo cerebrale dei neonati, è prematuro raccomandare l'assunzione di myo-inositolo da parte degli adulti come misura preventiva contro disturbi cerebrali.

In conclusione, la ricerca sottolinea ancora una volta l'importanza dell'allattamento al seno per il benessere generale dei neonati e apre nuove prospettive nella comprensione delle interazioni tra nutrizione e sviluppo cerebrale. La scienza continua a scoprire i molteplici modi in cui il latte materno può contribuire al corretto sviluppo del bambino, confermando l'importanza di promuovere e sostenere l'allattamento al seno come pratica fondamentale per la salute e il benessere dei neonati.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una molecola del latte materno potenzia lo sviluppo del cervello

CasertaNews è in caricamento