rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Salute

Pazienti con disturbi mentali in aumento, Asl a caccia di partner per integrarli in società

Nel 2022 sono stati trattati nel casertano 1488 utenti con diagnosi nell’area dei disturbi gravi persistenti e complessi

Il tasso di persone colpite da disturbi mentali è notevolmente aumentato a livello mondiale e destinato ad aumentare ulteriormente. Nel corso del 2022 sono stati trattati dal DSM dell’ASL Caserta 1488 utenti con diagnosi nell’area dei disturbi gravi persistenti e complessi. Il territorio dell’ASL Caserta presenta una forte necessità di potenziare e rafforzare la rete sociale formale ed informale, al fine di favorire la capacità di accoglienza degli utenti portatori di bisogni complessi. Il potenziamento di questa capacità come “bene comune” può contribuire in maniera decisiva a processi di ri-connessione con la comunità di riferimento e di ri-conoscimento sociale delle risorse valorizzabili per il godimento di una vita piena e dignitosa, nonostante la presenza dei problemi di salute mentale. Per conseguire questo obiettivo generale occorre pertanto costruire occasioni per superare atteggiamenti negativi e di rifiuto, favorendo una conoscenza oggettiva del problema quanto più diffusa possibile.

L’ASL Caserta ha quindi avviato una manifestazioni di Interesse, da parte di Organizzazioni di Volontariato, di Promozione Sociale, oppure di Associazioni Temporanee di Scopo, per svolgere attività finalizzate alla riduzione dell’esclusione sociale attraverso la partecipazione e l’integrazione degli utenti psichiatrici nelle reti sociali territoriali delle UOSM del DSM di Caserta, strutturando relazioni con Enti del Terzo Settore di ciascun territorio delle singole UOSM nell’ambito del Progetto “Aprirsi al Mondo”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pazienti con disturbi mentali in aumento, Asl a caccia di partner per integrarli in società

CasertaNews è in caricamento