
La premiazione con i dirigenti del Tre Torri San Marcellino
La Tre Torri San Marcellino premiata in Consiglio, l'assessore: "Orgoglio cittadino"
Attestato di merito per la società del presidente Coronella, prima in classifica in Terza categoria
Se oggi San Marcellino ha una squadra di calcio lo si deve solamente a due 'pazzi'. Non si possono definire diversamente Eugenio Maisto e Mario Coronella che, dopo una semplice chiacchierata, hanno deciso di far rivivere lo stadio comunale e di riportarci sopra quel pallone che per troppi anni era stato lontano dall'impianto di via Starza. Pochi mesi di vita e oggi la scuola calcio ha già 100 iscritti, la formazione costruita dal direttore Giuseppe Della Volpe e allenata da mister Enrico Cantile è invece prima in Terza categoria. I risultati però si ottengono solamente con grandi sacrifici, ed è quello che hanno fatto il presidente Mario Coronella e l'assessore delegato allo Sport Eugenio Maisto che con la sua 'Maisto Autoricambi' è anche main sponsor della società, avendo pienamente sposato il progetto sostenendo tutte le attività della dirigenza del Tre Torri San Marcellino.
Stamattina, alle 10, la comunità ha accolto a braccia aperte una delegazione della società di calcio che è stata premiata dal sindaco Anacleto Colombiano durante il consiglio comunale (approvate anche 2 variazioni di bilancio) con un attestato riconosciuto "per gli straordinari meriti sportivi conseguiti. Esempio ed orgoglio della comunità sanmarcellinese".
Entusiasta l'assessore Maisto, uno dei fautori dell'iniziativa nonché massimo rappresentante, a livello istituzionale, dello sviluppo (anche giovanile) di una comunità grazie allo sport e al calcio: "Abbiamo sempre sostenuto, come amministrazione, l'importanza di dare la possibilità a giovani e bambini di potersi divertire inseguendo la propria passione. Non c'è solamente il calcio ma è chiaro che la Tre Torri in pochi mesi è già riuscita a raggiungere risultati straordinari. Basterebbe venire allo stadio durante le partite: gli spalti sono sempre pieni, in ogni ordine di posto. Non importa la categoria, lo stanno dimostrando tutti i sanmarcellinesi che ci stanno seguendo. I sacrifici vengono ripagati poi dai sorrisi dei bambini della scuola calcio, che onorano la nostra comunità portando sulle maglie il nome della città di San Marcellino. Sono contento, è inutile nasconderlo. Orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare. E non ci fermiamo, questo è solo l'inizio".