rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Attualità San Marcellino

Telecamere fuori le scuole dopo i raid vandalici | FOTO

Il Comune ha deciso di installare nuovi strumenti di videosorveglianza per 'fermare' gli incivili

Il Comune, in risposta a recenti atti vandalici e furti ai danni dei plessi scolastici di sua proprietà, ha emanato un avviso di manifestazione di interessecon l’obiettivo di individuare operatori economici qualificati per l’installazione di sistemi di videosorveglianza avanzati nei plessi scolastici ubicati sul territorio comunale. La decisione di adottare tali misure è stata presa al fine di prevenire futuri danneggiamenti e garantire la sicurezza delle strutture educative. L’avviso sottolinea la necessità di sostituire i sistemi di videosorveglianza passivi attualmente in uso con sistemi attivi e più avanzati. L’obiettivo principale dei lavori è l’installazione di sistemi di videosorveglianza di tipo “IP con analisi video” che consentano una sorveglianza continua dei plessi scolastici, anche nei giorni in cui le attività didattiche non sono in corso, inclusi i weekend.

Gli operatori economici selezionati dovranno fornire e installare l’attrezzatura necessaria, eseguire il cablaggio, effettuare il collaudo e garantire il servizio di videosorveglianza. Inoltre, saranno responsabili della manutenzione degli impianti e del servizio di pronto intervento in caso di necessità. L’avviso specifica che l’importo presumibile dei lavori di fornitura, posa in opera, cablaggio e collaudo è di 13mila euro per ogni plesso scolastico, mentre il costo del servizio di video analisi, antintrusione e pronto intervento di pattuglia è di 5mila euro all’anno per ogni plesso. Il pagamento per i lavori sarà effettuato al completamento e al collaudo di ciascun impianto, mentre il canone annuale sarà pagato in rate semestrali posticipate. Il servizio sarà affidato per una durata di 12 mesi, con la possibilità di proroga per ulteriori 24 mesi alle stesse condizioni iniziali. Sia il Comune che l’operatore economico avranno la facoltà di recedere dal contratto previa comunicazione di 30 giorni. Possono partecipare alla manifestazione di interesse solo gli operatori economici che hanno dimostrato un’esperienza adeguata nel settore della videosorveglianza con pronto intervento e che hanno già completato almeno tre progetti simili negli ultimi due anni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Telecamere fuori le scuole dopo i raid vandalici | FOTO

CasertaNews è in caricamento