rotate-mobile
Attualità San Marcellino

No allo 'stralcio' delle cartelle esattoriali. "Per motivi di equità"

Il consiglio comunale di San Marcellino ha deciso di non aderire alla 'proposta' della legge di Bilancio

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anacleto Colombiano, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, avvalendosi della facoltà concessa ai Comuni dalla Legge 197/2022, ha approvato il “diniego-stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro”. Aria rasserenata comunque tra gli esponenti della maggioranza nel corso del primo consiglio comunale del 2023, con l’amministrazione comunale che ha infatti deciso, con i voti favorevoli di tutti, di opporsi a quanto previsto dalla Finanziaria 2023 comunicando nei tempi previsti dalla normativa (entro il 31 gennaio) il proprio no alla rottamazione delle cartelle esattoriali fino a mille euro per il periodo compreso tra il 2000 e il 2015.

“Crediamo però che esistano principi da cui non si può prescindere come l’equità, la trasparenza dei conti e la virtuosità dei cittadini che pagano regolarmente le tasse”. Dalla maggioranza fanno sapere che “votando no affermiamo un principio di equità a noi molto caro: non solo dobbiamo mantenere l’equilibrio economico del Comune, che vedrebbe sottratte entrate già messe a bilancio, ma soprattutto dobbiamo sostenere il concetto che i tributi sono indispensabili, proprio perché finanziano i servizi che l’amministrazione assicura all’intera comunità. Per chi è in difficoltà esistono numerose forme di sostegno che possono essere messe in atto. Siamo convinti che lo stralcio delle cartelle non sia il messaggio giusto da far passare in termini di equità nei confronti di chi ha sempre pagato nei tempi e nei modi previsti, magari facendo anche qualche rinuncia. Di fronte a situazioni di difficoltà c’è sempre stata la possibilità di rateizzare. Sanatorie di questo tipo, alla lunga, sono deleterie per le casse della Pubblica Amministrazione”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

No allo 'stralcio' delle cartelle esattoriali. "Per motivi di equità"

CasertaNews è in caricamento