rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Attualità Sessa Aurunca

Boom di turisti sulle spiagge casertane. Ma occhio a prezzi e cibo sotto gli ombrelloni

Sono lievitati i costi di lettini e ombrelloni. E alcuni stabilimenti vietano di mangiare in spiaggia

Boom di presenze sulle spiagge di Mondragone, Baia Domizia, Cellole e Castel Volturno. Ma i prezzi sono 'lievitati' nel corso degli ultimi mesi con numerosi turisti ma anche residenti e cittadini casertani che arrivano dall'hinterland che polemizzano e chiedono interventi per mettere un 'freno' ai rialzi.

20 euro a persona per i lettini

Quello che è emerso è che alcuni lidi hanno chiesto anche addirittura fino a venti euro a persona per il noleggio dei lettini, soprattutto nel weekend. E' vero che ci sono numerosi lidi presenti sul litorale, così come ci sono anche numerosi spazi per tutte le tasche ma è altrettanto vero che in alcuni casi i prezzi non sono raddoppiati ma addirittura quadruplicati. 

Bisogna comunque altresì dire che ci sono strutture con qualità un po' minore che noleggiano lettini a 4-5 euro senza nemmeno far pagare il parcheggio, ma oggi come oggi è quasi come trovare una mosca bianca.

Il problema delle spiagge libere 

E poi c'è il problema delle spiagge libere, che sono sì previste dalla legge e anche molto frequentate ma purtroppo tali tratti di spiaggia non sono adeguatamente gestiti dai comuni, che non forniscono i servizi essenziali come il salvataggio in mare e la pulizia. Questa situazione spinge alcuni bagnanti a rivolgersi ai lidi, causando lamentele ingiuste nei confronti della categoria dei balneari.

Vietato il cibo in spiaggia

Un altro tema molto delicato è quello del cibo in spiaggia: alcuni lidi hanno vietato di consumare dei pasti sotto gli ombrelloni per una questione di 'decoro' e di rispetto verso gli altri bagnanti. Mentre tanti turisti rispondono dicendo che la "verità è che vogliono che si vada a mangiare nei loro ristoranti". Coi proprietari dei lidi che quindi puntano ad un doppio guadagno, spesso nemmeno informando i clienti dei vari stabilimenti. 

In ogni caso i lidi nel weekend sono sempre pieni, a dimostrazione del fatto che forse la verità sta sempre nel mezzo. L'estate del 2023 ha iniziato con un'affluenza di turisti sempre crescente sulle spiagge domiziane, stimolata dalla calura estiva e dalla qualità delle acque. Tuttavia, si consiglia ai bagnanti di prestare attenzione ai prezzi prima di accedere agli stabilimenti balneari, in modo da evitare sorprese sgradite.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Boom di turisti sulle spiagge casertane. Ma occhio a prezzi e cibo sotto gli ombrelloni

CasertaNews è in caricamento