
Il consiglio comunale di Caserta ha discusso della tassa sui rifiuti
Lo sconto sulla tassa dei rifiuti diventa un bluff, resta il giallo sulle rate
La Publiservizi continua a chiedere il pagamento completo. De Michele: “Diminuzione dal prossimo anno perché non abbiamo approvato il bilancio”
In primavera tutti ad esultare per lo sconto approvato sulla tassa dei rifiuti e per essere andati incontro alle richieste dei cittadini, aumentando il numero di rate per diminuire gli esborsi. In autunno tutti a rimangiarsi quello che era stato annunciato. E’ quanto emerso oggi in consiglio comunale a Caserta in seguito ad una interrogazione del consigliere comunale Pd Antonio Ciontoli: “Noi abbiamo approvato una riduzione del 4,03% che non è stato applicato nelle bollette inviate; inoltre abbiamo chiesto di aumentare da 3 a 4 le rate da pagare, ma la concessionaria (Publiservizi, nda) non ha applicato cio che abbiamo votato”.
L’assessore Federico Pica ha spiegato che nelle prossime ore avrà un incontro proprio con la società per affrontare la questione, ma la risposta non ha soddisfatto l’esponente Pd: “Lei sta diventando politico, come il sindaco, cercando di sviare la discussione senza entrare nel merito”. A dar man forte all’assessore è arrivato il vice sindaco Franco De Michele che ha sottolineato come lo sconto “entrerà in vigore dal prossimo anno non avendo noi approvato nei termini il bilancio” sottolineando, però, che resta il nodo sull’aumento delle rate: “La comunicazione al concessionario è stata effettuata, non so neanche io perché non sia stata predisposta”.