rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Attualità Marcianise

Parcheggio, palazzetto dello sport e metano: "Così rinasce il quartiere Macello"

Il consigliere Vincenzo Letizia illustra i progetti per la riqualificazione

Senza sosta procedono i lavori per completare l’iter che porterà la periferia ovest di Marcianise ad una vera e propria rinascita. Il rione Medaglie d’oro (ex rione macello), considerato fuori da quello che è il vero “centro” di Marcianise perché diviso da quest’ultimo dalla rete ferroviaria, collegato da un sottopasso ferroviario carrabile e pedonale che continua a presentare non poche criticità fin dalla sua realizzazione. Tale periferia oggi più che mai è sotto i riflettori per le numerose attività che di lì a poco verranno a concretizzarsi.

A ribadirlo è il consigliere comunale Vincenzo Letizia, residente proprio nel quartiere e che segue con attenzione l'evolversi dei progetti di riqualificazione messi in campo dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Trombetta. "In primis nell’area dell’ex Canapificio partirà a breve la realizzazione del “Palazzetto dello Sport”, viste già le numerose attività sportive che vengono praticate in questa struttura ormai fatiscente da moltissimi anni - fa sapere Letizia - Inoltre proprio di fronte a tale struttura sono ubicati dei lotti di proprietà della curia vescovile che, previa acquisizione da parte del comune, verranno destinati a parcheggi per tali attività ludico-sportive e a supporto per la stazione ferroviaria. A tal riguardo si evidenzia che moltissimi pendolari ogni mattina si recano in stazione costretti a parcheggiare l’auto nelle zone limitrofe, sia dal lato rione Medaglie d’oro, grazie al varco aperto dalle precedenti amministrazioni, sia lungo il corso della stazione, creando non poche difficoltà ai residenti e alle attività commerciali che insistono lungo Corso Matteotti, già congestionato dall’Ufficio Postale. Questo intervento quindi eviterebbe di congestionare ulteriormente la zona ormai diventata un parcheggio per le lunghe soste, creando non poche difficoltà ai commercianti. C’è un parcheggio lato stazione, ma quest’ultimo non supporta a sufficienza il numero, da sempre alto, delle auto parcheggiate dai viaggiatori".

Il consigliere poi evidenzia "l’impegno che verrà portato a termine relativamente alla fornitura del gas metano in alcune strade del rione che ancora non usufruiscono di tale servizio, ritenuto oggi indispensabile. Tali cittadini ancora oggi si vedono costretti all’utilizzo di serbatoi di gas e questo non è in linea con i metodi di fornitura che invece investe tutta la città".

A tal riguardo Letizia sostiene: “Questa amministrazione vuole ripartire proprio dalle periferie, incentivandole con interventi concreti volti alla valorizzazione e miglioramento rendendole così vivibili al 100%, al solo scopo di non farle diventare dei veri e propri ghetti. Le cronache degli ultimi giorni in altri contesti urbani confermano che le periferie possono diventare facilmente luoghi di degrado e di violenza. Puntare l’attenzione, accendere i riflettori, ascoltare i residenti delle periferie, intervenire concretamente con l’apertura di cantieri e il successivo completamento di lavori di miglioramento sono gli obiettivi che mirano a restituire dignità a coloro che da sempre si sentono “lontani dal centro” tutto ciò progettato per poi posto in essere dall’intera amministrazione che riparte proprio dalle aree più fragili, dimenticate ma che al contempo mostrano grandi potenzialità”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parcheggio, palazzetto dello sport e metano: "Così rinasce il quartiere Macello"

CasertaNews è in caricamento