rotate-mobile
Attualità

Poste, al via il rilascio dei dati per la richiesta dell'Isee

Parte anche il servizio di prenotazione con App o WhatsApp per l'attivazione dello Spid

A partire da oggi (venerdì 8 gennaio) nei 170 uffici postali della provincia di Caserta sarà possibile richiedere i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2019 e necessari per la presentazione dell’attestazione Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, è la sintesi dei prodotti in possesso del cliente, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti attivi/estinti nel corso d’anno 2019, dei libretti di risparmio, dei buoni fruttiferi postali, delle Postepay nominative e delle carte enti previdenziali, il valore nominale dei fondi di investimento, la posizione dei deposito titoli nonché l’attestazione dei premi versati per polizze assicurative. Tali informazioni sono utili per accedere alle prestazioni sociali agevolate quali il bonus bebè, il bonus elettrico o idrico, l’iscrizione dei figli ai servizi di prima infanzia, i libri di testo gratuiti, gli assegni di maternità e le forme di sostegno al reddito previste dall’attuale normativa. La certificazione sarà disponibile in tempo reale; per poterla ottenere sarà necessario richiedere all’operatore di sportello l’apposito modulo “Richiesta Attestazione a fini Isee” e restituirlo compilato.

Prenotazioni con App o WhatsApp per attivare lo Spid

Da oggi è possibile anche prenotare tramite l’app Ufficio Postale o via WhatsApp un appuntamento per il rilascio dell’identità digitale SPID presso gli uffici postali. I sistemi di prenotazione a distanza che consentono di riservare l’accesso per il rilascio dell’Identità Digitale oltre ad offrire la possibilità di prenotare tutte le operazioni sia finanziarie sia postali, sono disponibili in 63 uffici postali della provincia di Caserta. Per prenotare l’operazione è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra SPID e le altre operazioni, il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione. Per richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è invece necessario memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715. Il cittadino dovrà avviare una chat e un operatore virtuale di Poste Italiane risponderà proponendo, tra le varie opzioni, la prenotazione del ticket. Digitando poi il Comune, indirizzo e numero civico di riferimento, al cliente sarà proposto l’ufficio postale più vicino con l’indicazione del primo appuntamento disponibile per la prenotazione. In caso di accettazione verrà inviato un codice di prenotazione che verrà “chiamato” sul display dell’ufficio postale al momento dell’appuntamento. Poste Italiane ricorda inoltre che è possibile richiedere SPID comodamente da casa tramite l’App PosteID per tutti i cittadini in possesso di un passaporto o di una carta d’identità elettronica.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Poste, al via il rilascio dei dati per la richiesta dell'Isee

CasertaNews è in caricamento