Concerto nel giorno della processione: "Annuncio con bando per eventi ancora aperto"
Non si fermano le polemiche per la concomitanza tra i due eventi. Napoletano: "Amministrazione sbadata". E spunta il giallo sull'assenza di un termine per presentare le proposte
Non si placano le polemiche sulla concomitanza tra il concerto dei Jethro Tull, in programma al Belvedere di San Leucio il prossimo primo luglio, e la processione della Madonna Maria Santissima delle Grazie che proprio in quel giorno sfila tra le strade di San Leucio, a Caserta.
A gettare benzina sul fuoco è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Pasquale Napoletano che ricorda la presenza - qualche anno fa - proprio del sindaco Carlo Marino (con tanto di costume d'epoca) che partecipò al corteo storico compiacendosi "di una tradizione storica tramandata nel tempo solo grazie ai singoli leuciani e a quanti la amano e ad essa si prestano". Napoletano, nella sua arringa, ribadisce: "Un'Amministrazione addirittura cieca nelle sue espressioni burocratiche, riguardo ai costumi storici, che devono rimanere eredità dei leuciani. Un'Amministrazione sbadata, priva della capacità di pianificazione, che vuole conciliare nella data del Corteo Storico (in realtà è quella della processione della Madonna delle Grazie nda) un concerto musicale organizzato da un privato, cui viene destinato il Belvedere, Patrimonio Unesco".
Ma il consigliere d'opposizione punta il dito anche contro il bando per un calendario di eventi in città che non reca una data entro cui inviare le proposte (presente solo sul portale del Comune, 22 marzo, ma non nell'atto). "Come hanno annunciato queste date dei concerti se sono ancora aperti i termini per presentare le proposte per questo calendario di eventi in città? - domanda Napoletano - Il silenzio di questi giorni dopo la protesta pubblica è ancora più colpevole, vergognoso. L'Amministrazione Marino ritiene di fare il proprio comodo, ma i leuciani non ci stanno", conclude.
"Ancora oggi un consigliere comunale reitera fake news - replica l'assessore Enzo Battarra - Scrive di una determina non corretta. Basta andare a controllare il link e verificare se ci sono omissioni, la data di scadenza compare perfettamente, anzi è scritta in grassetto. La seconda è che la data del concerto annunciato coinciderebbe con il corteo storico, ma il consigliere forse non sa che la data del corteo storico è il 25 giugno, in quanto si ripete sempre nell'ultima domenica di giugno. E il primo luglio è sabato e non è certo l'ultima domenica di giugno. Quindi è tutto pretestuoso".