Migliaia in piazza per i Gemelli Diversi, piano sicurezza regge alla perfezione
Lavoro straordinario di polizia municipale e Croce Rossa. Anche gli artisti si complimentano per la gestione dei flussi
Spesso non si parla abbastanza di loro. Di quanti lavorano nell'ombra, lontani dalle luci della ribalta eppure che svolgono un ruolo fondamentale per la riuscita di eventi. Ed è quello che è successo a Pietramelara sabato sera quando il piano di sicurezza varato dal comandante della polizia municipale guidata dal comandante Giuseppe Izzo ha funzionato alla perfezione garantendo alle migliaia di persone che si sono riversate in piazza San Rocco per lo spettacolo dei 'Gemelli Diversi' la completa sicurezza.
Tutto era stato preparato nei minimi dettagli da giorni. Le vie di fuga, l’accesso alle attività commerciali, il corridoio di emergenza per l’ambulanza e il deflusso verso i parcheggi. Una cura quasi maniacale che si è tradotta in una piacevole serata che è corsa via liscia, senza intoppi. Efficace, concreto e conseguenziale è risultato il lavoro della Polizia Locale guidata dal capitano Giuseppe Izzo che ha gestito sapientemente il flusso di persone ed ha messo in pratica le strategie pianificate nei giorni precedenti. Straordinario il contributo dei volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Alto Casertano e Matesino che hanno supportato gli spettatori per tutta la serata allestendo una postazione ai piedi della chiesa madre di San Rocco.
Un super lavoro per il quale sono giunti i ringraziamenti anche dallo staff degli artisti e dell’agenzia di spettacolo che non hanno potuto fare a meno di notare come tutto fosse finito liscio sia prima che dopo lo spettacolo.
Il comandante Izzo soddisfatto del risultato dichiara: "Quando si raggiungono obiettivi così importanti alla base c’è sempre un lavoro di squadra! A giudicare da come siano andate le cosi la sintonia e la sinergia tra tutte le forze scese in campo questa sera hanno funzionato ancora una volta. Ringrazio gli uomini della Polizia Locale che hanno lavorato incessantemente ed impeccabilmente per tutta la durata della festa e con loro i volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Alto Casertano – Matesino sapientemente guidati dalla dottoressa Veronica Pone. Infine consentitemi di ringraziar il sindaco Pasquale Di Fruscio con il quale mi sono lungamente confrontato sulla stesura del piano e che ancora una volta ha dimostrato piena fiducia nel nostro operato".