Palazzo ducale, raid vandalici e scuole. "Degrado assoluto, sindaco immobile"
La denuncia del gruppo dirigente del Pd: "L'amministrazione si rimetta subito al lavoro"
Il giovanissimo gruppo dirigente del Partito democratico di Parete, guidato dal coordinatore Domenico Pirozzi, e rappresentato in consiglio comunale dai consiglieri comunali Giuseppe D’Alterio, Paolo Falco, Elisabetta Falco, Claudio Cangiano ed Elga Ferrara, torna all’attacco dopo le vacanze estive e si proietta verso quelli che sono i problemi che attanagliano la città.
“Quella che sta per finire è stata una lunga estate di latitanza per l’amministrazione Pellegrino, colpita dalle critiche dei cittadini per i molteplici problemi lasciati irrisolti”, dicono dal Partito democratico. Alcuni dei luoghi nevralgici della vita paretana sono stati completamente abbandonati al degrado, tra erbacce e rifiuti. Le aiuole di Piazza Berlinguer sono state ripulite solo da qualche cittadino volenteroso, il Palazzo Ducale “solo in seguito alle ennesime denunce di opposizione e giornali. Per non parlare dello stato in cui versa il campetto da pallacanestro della Villa Comunale, frequentato quotidianamente da decine di bambini, con canestri divelti, cocci di vetro sparsi ovunque e bagni chimici che non vengono sanificati da mesi”.
Di notte, intere strade sono state lasciate al buio, nonostante le ripetute segnalazioni dei cittadini preoccupati per la sicurezza delle loro abitazioni. Ma le stesse strade rappresentano un pericolo anche nelle ore diurne: si contano già, infatti, i primi infortuni causati dalla pavimentazione dissestata delle vie del centro storico. “È ora che questa amministrazione si rimetta al lavoro immediatamente, per dare risposte rapide e concrete ai cittadini - dichiara il segretario del Pd cittadino Domenico Pirozzi - a partire dalla riorganizzazione degli istituti scolastici comunali, ancora ostaggio di cantieri mai iniziati, che di questo passo anche quest’anno non saranno pronti in tempo utile per evitare disagi alla popolazione scolastica”. Una denuncia complessa e articolata che sicuramente merita una replica da parte del sindaco e dei suoi assessori e consiglieri.