
Identificare il cane è un obbligo di legge
Alla Rotonda uno stand per microchippare i cani gratuitamente
L'iniziativa organizzata dal Comune insieme con l'Asl e l'associazione "Nati Liberi"
Il Comune di San Nicola la Strada e l'Asl di Caserta, in collaborazione con i volontari dell'associazione Nati Liberi, promuovono una giornata di microchippatura itinerante. Domenica 24 novembre, dalle 10 alle 13,30, nella "Rotonda" di San Nicola la Strada, ci sarà uno stand per microchippare gratuitamente i cani non ancora anagrafati. Potranno essere chippati tutti i cani di proprietari residenti a Caserta e provincia muniti di carta d'identità e codice fiscale.
Identificare il proprio cane è un obbligo di legge oltre che un gesto d'amore e di responsabilità. Non costa nulla ed è del tutto indolore. Sono ancora troppi gli animali smarriti sprovvisti di chip identificativo che difficilmente potranno essere ricongiunti al loro proprietario. Va ricordato anche che esiste una legge regionale (n. 3/19) che prevede pesanti sanzioni per chi non provvede ad anagrafare il proprio cane. Inoltre, la microchippatura è necessaria anche per la prescrizione di farmaci per il proprio amico a 4 zampe.