rotate-mobile
Attualità

Lavori per 3,5 milioni di euro alle strade provinciali: l'elenco completo

Destinati altri 350mila euro per le attività di spargisale sulle strade del Matese

La Provincia di Caserta ha approvato il programma di interventi di manutenzione ordinaria da eseguirsi sulla viabilità provinciale per un importo complessivo di 3.500.000 di euro e di 350.000 euro per interventi destinati al servizio neve e spargimento di sale per disgelo, entrambi per l’annualità 2023/2024.

Nello specifico i lavori di manutenzione ordinaria da eseguirsi sulla viabilità di competenza provinciale ed in gestione prevedono interventi tecnici di riparazione del manto stradale, fornitura e posa in opera della segnaletica verticale, manutenzione della rete di deflusso delle acque superficiali, fornitura e posa in opera delle opere di protezione laterale, sgombero smottamenti e detriti di qualsiasi genere dal piano viabile, sgombero neve e spargimento sale, reperibilità e pronto intervento, taglio dell'erba.  

I lavori di manutenzione ordinaria sono stati suddivisi in 7 raggruppamenti: il primo, per una somma di 591.971,56 euro, riguarda i lavori al gruppo stradale di Alife (39,572 km), Matese (41,500 km), Piedimonte Matese (53,458 km), Pietravairano (57,933 km) e Pietravairano-Vairano-Pontereale (43,412 km); il secondo per 644.137,37 euro e relativo all'Appia Domitiana (35,748 km), Cancello Arnone (40,669 km), Carinola (48,265 km), Cellole (30,708 km), Francolise (72,815 km) e Mondragone (28,347 km); il terzo per 461.425,23 euro e relativo ad Aversano Est (11,730 km), Aversa-Villa Literno (22,392 km), Castel Morrone (13,670 km), Grazzanise (41,250 km), Maddaloni-Cancello (25,400 km), Marcianise-Succivo (24,060 km), Santa Maria Capua Vetere-San Tammaro (19,558 km) e Villa Literno (25,720 km); il quarto per 424.143,14 euro relativo a Formicola-Dragoni (63,030 km), Piana di Caiazzo (29,750 km), Piana di Caiazzo-Castel Campagnano (59,000 km), Triflisco (17,151 km); il quinto per 668.268,17 euro relativo a Rocca d'Evandro (24,135 km), Sessa-Mignano Nord (64,805 km), Sessa-Mignano Sud (62,072 km), Teano (61,556 km) e Tora-Presenzano (53,595 km); il sesto e il settimo raggruppamento riguardano rispettivamente l'Ex Anas Nord (127,133 km) e l'Ex Anas Sud (155,673 km) con spese di 319.198,90 euro e di 390.855,64 euro.

Per quanto riguarda il servizio neve e spargimento sale per disgelo saranno interessate le seguenti strade provinciali: SP 181 Matese-Lago Matese, SP 205 Sella del Perrone-Bocca della Selva, SP 273 Letino-Lago Matese (per 3,570 km), SP 319 Sud Matese ed Ex Anas SS 158 Dir della Valle del Volturno (viabilità in gestione Ex Anas) per totali 220mila euro; SP 89 Fontegreca-Gallo-Letino, SP 119 Colle Perito-Capriati a Volturno, SP 273 Letino-Lago Matese (per 7,800 km) ed Ex SS 158 della Valle del Volturno (viabilità in gestione Ex Anas) per complessivi 130mila euro.

Il servizio neve e spargimento sale per disgelo potrà essere effettuato anche su altre strade di proprietà provinciale od in gestione, ove se ne ravvisi la necessità a causa di avverse condizioni meteorologiche.

“Con questo importante programma di interventi di manutenzione ordinaria sulla viabilità provinciale - ha dichiarato il presidente della Provincia Giorgio Magliocca - prosegue il piano di ammodernamento e di messa in sicurezza della viabilità di Terra di Lavoro, iniziato e rafforzato con vari interventi di miglioramento negli ultimi tempi. La salvaguardia della sicurezza stradale e l’efficiente fruibilità della percorribilità delle strade provinciali sono al centro della nostra attenzione e tutti i nostri sforzi sono tesi in tale direzione. La sicurezza stradale ed un buona percorribilità delle strade, infatti, sono due aspetti fondamentali che hanno riverberi direttamente sia sulla vita quotidiana delle comunità locali sia sui traffici commerciali, necessari questi ultimi per un concreto e sano sviluppo economico del territorio. Abbiamo, infine, destinato 350mila euro per il servizio neve e  spargimento sale per disgelo, proprio per garantire una maggiore sicurezza e percorribilità in zone più innevate anche in casi estremi, per venire incontro alle esigenze delle comunità notoriamente interessate da questi fenomeni atmosferici". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavori per 3,5 milioni di euro alle strade provinciali: l'elenco completo

CasertaNews è in caricamento