Al via i lavori per l'isola ecologica da 370mila euro
Il centro di raccolta di prossimità dei rifiuti sorgerà su un'area di circa 2.300 metri quadrati
Al via i lavori per la realizzazione del centro di raccolta di prossimità dei rifiuti 'Ecocentro-Domiziana' a Castel Volturno. Gli interventi sono iniziati stamane, dopo che il progetto dello studio tecnico casertano Minerva è divenuto definitivo.
L'area di proprietà del Comune di Castel Volturno, dove è prevista la realizzazione dell'isola ecologica, si estende per circa 2.300 metri quadrati e la scelta del sito è avvenuta a seguito di valutazioni tecniche esaminate e condivise tra l'Ufficio Ecologia del Comune castellano e la stessa amministrazione di cui ne è fiero portavoce dell'imminente realizzazione l'assessore ai Lavori pubblici Raffaele Arena.
Il centro per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani si comporrà di una pesa a ponte, di un locale per servizi ed uffici, di una tettoia a copertura per gli scarrabili. L'area sarà recintata con muretti prefabbricati alti un metro, sormontati da reti metalliche alte circa 150 cm. Siffatta recinzione garantirà una schermatura atta ad impedire la possibilità di accessi non autorizzati all'interno del centro di raccolta.
Le zone occupate da cassonetti e scarrabili saranno adeguatamente impermeabilizzate. Per favorire l'inserimento ambientale è stata prevista in aggiunta alla schermatura della recinzione la messa in dimora di esemplari di Pinus. Sarà previsto a servizio dell'isola ecologica un'opportuna rete idrica e rete antincendio nonché un impianto di videosorveglianza.
I lavori saranno realizzati dalla ditta D'Alessandro Costruzioni di San Giorgio a Cremano. L'importo complessivo dell'intervento per la realizzazione del centro di stoccaggio temporaneo dei rifiuti sarà pari a circa 370.000 euro. Tale somma rientra nelle risorse finanziate dalla Politica di Coesione attribuite alla Regione Campania e al Ministero dell'Interno (Pon Legalità ciclo programmatico 2014/2020) di cui il Comune di Castel Volturno ne è beneficiario.