Finanziati i lavori all'Oasi dei Variconi dopo il raid vandalico
80mila euro da utilizzare per gli interventi, la soddisfazione del presidente dell'Ente Riserve Regionali Sabatino
Approvato il progetto di recupero e riqualificazione ambientale e rifunzionalizzazione delle strutture vandalizzate all'interno dell'Oasi dei Variconi a Castel Volturno: accordo tra amministrazione comunale ed Ente Riserve Naturali Regionali.
Il Comune di Castel Volturno riunitosi in giunta comunale con delibera (numero 72 del 22 luglio 2021) in quanto proprietario dell'area denominata Oasi dei Variconi ha approvato il progetto di recupero, riqualificazione ambientale e rifunzionalizzazione delle strutture incendiate e vandalizzate nell'aprile del 2019 all'interno dell'Oasi naturale castellana.
Il progetto è di competenza dell'Ente Riserve Naturali Regionali Foce del Volturno/Costa Licola/Lago di Falciano nella persona del presidente Giovanni Sabatino. Gli interventi riguarderanno i due capanni incendiati e vandalizzati, la passerella per il bird whatching, sarà creato un percorso dedicato ai diversamente abili con l'abbattimento di barriere architettoniche nonché interventi di verde attrezzato. Le opere di ripristino e rifunzionalizzazione saranno realizzate con una spesa di circa 80mila euro.
"I lavori inizieranno nelle prossime settimane - spiega il presidente dell' Ente Riserve Regionali Sabatino - abbiamo atteso proprio per non impattare sulla biodiversità del luogo".
Segni di soddisfazione per la sinergia con l'Ente Riserve sono giunti dall'amministrazione castellana in particolar modo dall'assessore ai lavori pubblici Raffaele Arena.