Non si fermano gli sversamenti di rifiuti in periferia
Nonostante i controlli e le bonifiche gli incivili continuano a colpire: costi sempre più alti per il Comune
Il territorio periferico di San Prisco non conosce pace. Gli incivili sono all'ordine del giorno e non bastano i controlli delle forze di polizia, che sono stati intensificati negli ultimi tempi, né le bonifiche eseguite. Si continua a sversare di tutto, in barba alle più elementari norme del vivere civili e della salute, senza dimenticare che abbandonare rifiuti è un reato molto grave.
Purtroppo ancora una volta località Starzone balza agli onori delle cronache per l'abbandono di rifiuti speciali e quindi che necessitano di particolari e costose procedure per lo smaltimento. E proprio per evitare di sostenere questi costi che il materiale viene depositato nell'area periferica di San Prisco, a poca distanza dal centro abitato. Una pessima pratica che oltre a rappresentare un pericolo per la salute influisce in maniera negativa sul bilancio del Comune, visto che le bonifiche hanno costi altissimi per l'Ente. Tutto denaro che viene così sottratto a servizi per i cittadini. Un danno, quindi, non solo dal punto di vista civico ma soprattutto dei residenti di San Prisco che, a causa dei comportamenti delittuosi di questi incivili, si vedono privati di servizi e iniziative che invece potrebbero migliorare la vivibilità della cittadina.
Per far fronte agli interventi di bonifica si riducono i fondi per la sicurezza, le strade, le scuole, gli eventi e tanto altro. E questo sicuramente non è giusto. A pagare per colpa degli incivili sono i cittadini di oggi e, soprattutto, quelli di domani.
Una problematica che deve essere affrontata in maniera forte dalle autorità competenti, anche al fine di fornire al Comune e alle forze di polizia maggiori strumenti e personale per fronteggiare questa situazione illecita che, purtroppo, vede come protagoniste in negativo anche ditte che si occupano di lavorazioni tali da produrre rifiuti speciali come quelli provenienti da lavori di tappezzeria o relativi a celle frigorifero, senza dimenticare gli scarti di lavorazioni edili.
Solo fornendo adeguati strumenti alle forze di polizia è possibile aumentare non solo il numero ma anche la qualità di controlli con l'obiettivo di individuare i responsabili e punirli severamente, come già previsto dalla legge.