Boom di furti e rapine, si corre ai ripari col drone
Avrà una termocamera che permetterà di aiutare le forze dell'ordine
I cittadini di Parete possono finalmente dormire tranquilli, grazie all’implementazione dei sistemi di videosorveglianza sul territorio. Durante l’ultimo consiglio comunale, il vicesindaco Michele Falco ha annunciato l’adozione di un regolamento per la disciplina dei sistemi di videosorveglianza, che garantirà una maggiore sicurezza nelle case e nelle strade del paese. Secondo il vicesindaco Falco, nel corso degli anni sono stati effettuati numerosi interventi per potenziare la videosorveglianza nel territorio comunale. Grazie al progetto Terra dei Fuochi e a finanziamenti ottenuti dal Ministero degli Interni, sono state installate ottanta telecamere e quattro fototrappole professionali, oltre a un drone dotato di termocamera per il controllo del paese.
Durante una riunione tra la Comandante della Polizia municipale, il Comune e il comandante della stazione dei carabinieri, è emersa l’importanza di approvare il regolamento per consentire alle forze dell’ordine di utilizzare appieno le immagini catturate tramite questi sistemi di videosorveglianza. Un passaggio chiave del regolamento è rappresentato dall’articolo 10, punto 4, che promuove il coinvolgimento dei privati nella realizzazione di impianti di videosorveglianza orientati sulle aree pubbliche o ad uso pubblico. Ciò significa che i cittadini possono sottoscrivere una convenzione con il Comune e mettere a disposizione delle forze dell’ordine le proprie telecamere private, contribuendo così a un controllo capillare del territorio.