Distrutta l'altalena per i bambini disabili nella villetta
Non è più utilizzabile: si spera che l'amministrazione comunale la ripari presto
L'ennesima dimostrazione dell'inciviltà. Solo così si può definire ciò che è accaduto nella villetta comunale di via Funara a San Prisco. Ignoti, infatti, hanno danneggiato l'altalena per disabili. Troppo spesso, purtroppo, è capitato che l'altalena per i disabili venisse utilizzata da diversi bambini normodotati o anche da ragazzi più grandi per divertirsi nonostante fossero presenti anche giostre per coloro che non hanno disabilità.
La sensibilizzazione verso chi ha difficoltà non pare essere servita e chi si è prodigato per questo piccolo strumento di inclusione è ovviamente rammaricato del danno commesso in quanto i bambini su sedia a rotelle non possono ora salire sull'altalena in quanto è stata danneggiata la pedana per la salita. Non è che una giostra per disabili cambi il grado di civiltà di un paese o di una comunità ma sicuramente questa altalena era un mezzo per i bambini per sentirsi un po' meno penalizzati rispetto ai ragazzi della loro età che hanno la possibilità di correre e di giocare con tante altre giostre.
Si spera, ovviamente, che l'amministrazione comunale si attivi per far riparare quanto prima la giostra per disabili e, al tempo stesso, che si faccia qualcosa per sensibilizzare davvero tutti, anche i più giovani e i loro genitori - troppo spesso spettatori passivi di comportamenti non consoni - a comprendere l'importanza dell'inclusione e del rispetto per tutti e tutto, a cominciare dalla cosa pubblica.