
I controlli dell'esercito e della polizia alla stazione di Aversa
Stretta sui controlli nelle stazioni: attenzione alta per i rientri dal Nord del 4 maggio | FOTO
Esercito e polizia in azione fin da stamattina ad Aversa. Si cercano di prevenire contagi di ritorno
Lunedì 4 maggio rappresenta una data importante sul fronte “emergenza da coronavirus”. E’ il giorno, infatti, in cui ci sarà una, seppur piccola, riapertura e, soprattutto, si darà la possibilità a tanti casertani che sono rimasti bloccati nel Nord Italia per motivi di lavoro e studio di poter rincasare. Il timore, espresso già nei giorni scorsi in più occasioni dal presidente della Regione Vincenzo De Luca, è che ci possa essere una nuova ondata di ‘contagi di ritorno’ che possa creare nuovi problemi in Campania, dove attualmente la situazione dei contagi sembra essere sotto controllo.
Paura aumentata anche dal fatto che i biglietti per i treni Milano-Napoli sembrano già introvabili. Ma stavolta difficilmente si ripeterà quello che è accaduto a marzo, quando si fu un assalto notturno ai treni dopo che il premier Giuseppe Conte aveva annunciato il lockdown. Sui treni, infatti, si dovrà rispettare le distanze di sicurezza, quindi il numero dei viaggiatori sarà minore rispetto a quello massimo previsto. Ma oltretutto, essendo tutto già annunciato, sarà più facile effettuare verifiche e controlli su chi arriverà in provincia di Caserta. Ed in tale ottica già questa mattina alla stazione di Aversa è aumentata l’attenzione coi controlli effettuati dalla polizia di stato, polizia municipale e dall’esercito che hanno monitorato tutti gli arrivi.