
Coprifuoco, cambia nella notte il Dpcm di Conte: eliminata la responsabilità dei sindaci
Il testo modificato dopo la protesta delle fasce tricolori: "Scaricano su di noi le responsabilità"
"I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo l'accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private'', aveva affermato il premier a palazzo Chigi durante la conferenza stampa di domenica sera, ma la misura ha fatto andare su tutte le furie i primi cittadini che si sono scaricati addosso tutte le responsabilità.
Per questo motivo, nel Dpcm, è scomparso il riferimento sindaci e nella nuova versione si legge: "Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento - si legge nel testo approvato - può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21,00, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private''.