Coprifuoco in Campania: "In arrivo 100 militari per i controlli"
Colloquio tra il presidente della Regione ed il ministro Lamorgese
Con il coacervo di norme da rispettare, tra Dpcm e varie ordinanze della Regione, aumentano i controlli. De Luca ha annunciato, da ultimo, il coprifuoco dalle 23 nei week end a partire da venerdì sera con la sospensione delle attività commerciali e della mobilità. In altre parole nessuno potrà stare in strada dopo quell'ora. Per far rispettare la disposizione il presidente della Regione ha ottenuto l'invio di 100 militari in Campania.
La conferma è arrivata a margine di un'interlocuzione con il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. "Dopo il colloquio di ieri con il Ministro dell'Interno Lamorgese, questa mattina lo stesso Ministro ha confermato l'invio immediato di 100 militari a supporto dei controlli sul territorio e per il rispetto delle Ordinanze anti-Covid - fa sapere De Luca - È un segno importante di attenzione da parte del Ministro, che fa seguito agli impegni assunti e mantenuti dal Commissario Arcuri. Ci auguriamo che anche dalla Protezione Civile nazionale vengano risposte efficaci e proporzionate alle esigenze evidenziate".
In Evidenza
-
Un casertano 'firma' la nuova stazione della metro di New York
-
Giovanni a 6 anni debutta su Rai 1 nella fiction ‘Mina Settembre’
-
Attimi di paura per Rosa e Pietro: il figlio Dodo finisce in ospedale
-
L’addio al nubilato nel casertano nella serie-reality su Elettra Lamborghini