Contributi a fondo perduto al settore bufalino, Oliviero: "Salvaguardiamo una nostra eccellenza"
Il consigliere regionale: "Gli operatori mi vedranno sempre al loro fianco, è arrivato il momento di rialzarsi"
Pubblicato l’avviso per la concessione di contributi una tantum a fondo perduto per il settore bufalino da parte della regione Campania, il consigliere regionale Gennaro Oliviero: “Sempre al fianco del settore bufalino”. La Regione Campania ha messo in campo 19 milioni per le imprese del comparto bufalino (di cui 10 milioni sotto forma di contributi a fondo perduto per l’emergenza Covid-19 e 9 milioni, sempre come contributi a fondo perduto, per l’adozione di piani di biosicurezza) che "rappresenta una fonte di economia importante per questo territorio e deve essere salvaguardato - dice Oliviero -. L’emergenza Covid ha creato numerosi problemi al settore per le speculazioni sul latte fatte dalle grandi multinazionali, cosa che mi ha visto intervenire con una interrogazione al Presidente Vincenzo De Luca. Gli operatori del settore bufalino mi vedranno sempre al loro fianco, come ho fatto in questi anni anche per l’abbattimento dei capi falsi positivi alla brucellosi. Ora c’è necessariamente bisogno che il settore si rialzi e continui ad essere in eccellenza che ci invidia tutto il mondo".