Tensione anche nell’ultimo Consiglio, poi via libera al nuovo ampliamento dell’ospedale
Boccagna (Pd) chiama “fascista” Desiderio. Italia Viva vota contro la mozione sull’autonomia differenziata
Si è chiuso il 2020 anche per i consiglieri comunali di Caserta che, questa mattina, si sono ritrovati per l’ultima seduta dell’anno. Non sono mancate tensioni dopo la richiesta del consigliere di Speranza Francesco Apperti di verificare il numero legale ad inizio seduta, col presidente del consiglio comunale Michele De Florio che si è dovuto “muovere” per far giungere la presenza dei consiglieri assenti tramite video-chiamate sui cellulari privati.
Passata la paura (e dopo che Roberto Desiderio si è preso del “fascista” dal capogruppo Pd Andrea Boccagna), quel che resta della maggioranza guidata dal sindaco Carlo Marino ha potuto approvare le varie delibere all’ordine del giorno, tra cui anche quella del nuovo ampliamento dell’edificio N dell’azienda ospedaliera, la ristrutturazione del Day surgery e la demolizione e la ricostruzione dell’edificio G.
“La delibera di oggi segue quella di pochi giorni fa con la quale abbiamo avviato investimenti per 30 milioni di euro sull’area ospedaliera - ha commentato il sindaco Marino - la realizzazione di un nuovo edificio a 3 piani dedicato alla Medicina nucleare ed una struttura in moduli Covid per 24 posti letto, la riqualificazione e gestione di un parcheggio pubblico comunale, la rigenerazione urbana e il riuso dell’area adiacente l’azienda ospedaliera, la riqualificazione e la rigenerazione del tessuto urbano con interventi sulla viabilità e l’implementazione della mobilità elettrica. Un progetto importante che, accanto al via libera per il completamento del Policlinico, ci consente di guardare al futuro della nostra sanità con grande ottimismo, ancor di più in questa fase di emergenza coronavirus”.
Approvata (ed inviata subito alle Camere) la mozione sull’autonomia differenziata proposta dalla consigliera Norma Naim, con l’appoggio della maggioranza di Marino. Voto contrario, invece, di Mario Russo e Roberto Peluso di Italia Viva.
In Evidenza
-
Un casertano 'firma' la nuova stazione della metro di New York
-
Giovanni a 6 anni debutta su Rai 1 nella fiction ‘Mina Settembre’
-
Attimi di paura per Rosa e Pietro: il figlio Dodo finisce in ospedale
-
L’addio al nubilato nel casertano nella serie-reality su Elettra Lamborghini