"70 assunzioni in 3 anni". Il sindaco lancia il nuovo piano del Comune
Un centinaio le 'facce nuove' negli uffici per rimodulare la pianta organica
“Quella di giovedì è stata una giornata particolarmente importante rispetto al tema delle risorse umane dell’Ente; un momento di svolta che, nell’ambito dei piani di fabbisogno del personale deliberati dal 2017 ad oggi, consente di guardare con continuità ai prossimi venti anni”. Hanno commentato così il sindaco Antonio Mirra e l’assessore Gabriella Gatto la prima giornata di lavoro dei vincitori del concorso Ripam indetto dalla Regione Campania nonché la stabilizzazione di otto Lsu che, in aggiunta ai precedenti quattro, permette di raggiungere quel traguardo di 12 stabilizzazioni programmato due anni fa dall’amministrazione comunale attraverso una procedura di concorso interna che, guardando esclusivamente a principi meritocratici, ha garantito continuità occupazionale ad una categoria di lavoratori che da decenni operavano in assoluta precarietà rischiando di rimanere costantemente senza impiego.
Al momento sono circa 100 le assunzioni, tra quelle già avvenute e le future, previste dall’amministrazione Mirra attraverso proprio quei piani di fabbisogno del personale che hanno permesso l’assunzione di 27 nuovi dipendenti, tra cui 2 dirigenti a seguito di procedura concorsuale, 2 funzionari di categoria D, 3 geometri per un rafforzamento dell’Ufficio Tecnico, 8 agenti di polizia municipale per un potenziamento del Comando nonché le 12 stabilizzazioni di lavoratori socialmente utili.
“In questo modo - hanno commentato Mirra e Gatto - abbiamo recuperato energie ed esperienze attraverso la stabilizzazione degli Lsu e implementato le competenze del personale attraverso le procedure di concorso avviate che mirano ad un efficientamento di una macchina comunale che sia sempre più in grado di fornire risposte tempestive alle esigenze della comunità cittadina. In tale ottica abbiamo già previsto la stabilizzazione di ulteriori dieci Lsu attraverso incentivi del Ministero per la Pubblica Amministrazione, nonché la ripartenza, dopo il rallentamento causato dal lockdown, di tutte le procedure di concorso previste dal piano di fabbisogno del personale 2020/22 con circa 70 assunzioni nel prossimo triennio”.