rotate-mobile
Attualità

Cittadinanza onoraria alla Scuola di Cavalleria dell'Esercito nell'anno del bicentenario

La giunta nomina la commissione composta da consiglieri comunali ed esperti esterni

Per 40 anni - dal 1951 al 1991 - la città di Caserta ha ospitato la Scuola di Cavalleria dell'Esercito Italiano (parte integrante dela Scuola Truppe Corazzate). Nell'anno del bicentenario dalla fondazione il Comune vuole conferire al corpo la cittadinanza onoraria. 

La proposta - che dovrà essere sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale - è stata portata in giunta, con l'esecutivo guidato dal sindaco Carlo Marino che ha nominato i componenti della commissione istituita ad hoc per le valutazioni del caso. Faranno parte dell'organismo di valutazione i consiglieri comunali Pasquale Antonucci e Pasquale Napoletano oltre ai componenti esterni Alberto Zaza d'Aulisio e Claudio Milone. 

Istituita nel 1823 la scuola è stata ospitata prima a Venaria Reale (Torino). Nel 1946, in seguito alla seconda guerra mondiale, trovò una nuova dislocazione a Roma - Tor di Quinto quale Scuola di Cavalleria Blindata. Nel 1951, si fuse con la Scuola di Carrismo di Forte Tiburtino e, insieme, diedero vita alla nuova Scuola Truppe Corazzate in Caserta fino al 1991, anno in cui la Scuola fu trasferita a Lecce.

"Per ben quaranta anni - si legge nella proposta - la Città di Caserta ha ospitato la Scuola Truppe Corazzate, decorata di Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito, in seguito all’intervento in Campania in soccorso delle popolazioni colpite dal sisma del 1980. L’Istituto, di cui l’attuale Scuola di Cavalleria è erede, ha forgiato gli equipaggi e i quadri di tutte le unità della specialità carristi e dei reparti di cavalleria dotati di carri armati, venendo a suggellare un legame indissolubile tra la Città di Caserta, i suoi Concittadini Casertani e le tante generazioni di soldati che hanno amato e vissuto l’operosa ed accogliente realtà casertana".

La giunta, inoltre, nella delibera approvata ricorda come quest'anno ricorra anche il centenario della costituzione del Reparto Carri Armati con "il posizionamento di una targa ricordo all’interno della Caserma Ferrari Orsi di Caserta, già sede delle citata Scuola Truppe Corazzate, nel contesto di una cerimonia rievocativa, i cui lineamenti organizzativi saranno resi noti a breve". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cittadinanza onoraria alla Scuola di Cavalleria dell'Esercito nell'anno del bicentenario

CasertaNews è in caricamento