rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità

Le trivelle del Comune danneggiano la sua proprietà, chiesto maxi risarcimento

Il caso arriva in Corte di Appello dopo la sconfitta in primo grado

Le operazioni di trivellazione e carotaggio effettuate dalla società' Italia Impresit' per conto del Comune di Caserta avrebbero provocato danni al fondo agricolo di sua proprietà in località ‘Le Gratti’. Per questo M.S., affittuario del fondo, ha citato in giudizio l’Ente di piazza Vanvitelli al tribunale di Santa Maria Capua Vetere per chiedere un risarcimento.

Una vicenda già giudicato dai giudici sammaritani, che hanno negato alla donna il risarcimento di 25mila euro per i presunti danni ricevuti dagli scavi effettuati dal Comune, ritenendo che la parte offesa “non avesse provato i fatti che avrebbero determinato i danni richiesti, né l’autore dell’attività antigiuridica, né il nesso causale tra l’evento ed i danni, né tantomeno il pregiudizio-danno concretamente risarcibile”, condannandola così al pagamento delle spese legali in favore del Comune.

Una vicenda però che non si è chiusa. L’affittuario del fondo ha infatti promosso un nuovo ricorso alla Corte di Appello di Napoli, chiedendo ai giudici partenopei la riforma totale della sentenza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere con accoglimento delle richieste formulate in primo grado. Il Comune ha quindi conferito l’incarico lega all’avvocato Marco Casanove per seguire la fase processuale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le trivelle del Comune danneggiano la sua proprietà, chiesto maxi risarcimento

CasertaNews è in caricamento