rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Attualità

Follia a due passi dalla Reggia, il "terminal bus" è in curva | LE FOTO

Ingorghi per le auto e pericoli per i pedoni: flop per l'ordinanza di riordino di piazza Garibaldi

Fermate e soste dei bus pericolose a Caserta. Da qualche settimana, infatti, i pullman extraurbani, sia pubblici sia privati, effettuano la fermata e la sosta dei mezzi in viale Ellittico nella curva dell'ex Canapificio.

E' questo l'effetto dell'ordinanza con cui è stato disposto il riodino di piazza Garibaldi, l'area antistante la stazione ferroviaria, con il terminal bus extraurbano "spostato" in Viale Carlo III, nel tratto compreso tra Via D. Mondo e Viale della Libertà, sul lato destro.

Diversi i problemi che la fermata dei bus in curva in viale Ellittico crea. In primis genera un enorme pericolo in quanto le auto che procedono dall'Appia verso la stazione sono costrette a cambiare corsia per evitare l'intralcio, andando ad invadere la carreggiata dei veicoli che arrivano dal sottopasso di via Vittorio Veneto e che svoltano a sinistra, verso la stazione ferroviaria o il sottopasso che conduce a viale Carlo III, con il verificarsi di ingorghi e rallentamenti in uscita dal capoluogo.

Terminal bus in curva a Caserta

La fermata, inoltre, rappresenta un pericolo anche per l'incolumità dei pedoni in quanto i mezzi stazionano lungo la corsia a loro riservata costingendo le persone a piedi a passeggiare in mezzo alla strada. E con l'inizio dell'università e con i pendolari che si moltiplicheranno nelle prossime settimane la situazione rischia di peggiorare.

Infine va detto che nella zona del Canapificio sono presenti diversi uffici pubblici che sono costretti a sorbirsi il frastuono e lo smog dei mezzi che sostano con il motore acceso, per poter fruire degli impianti di climatizzazione soprattutto in questo periodo di caldo. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Follia a due passi dalla Reggia, il "terminal bus" è in curva | LE FOTO

CasertaNews è in caricamento