rotate-mobile
Attualità

Biblioteca comunale ancora chiusa, Iorio: "E' assurdo, pronto un manifesto"

L'esponente della rete delle Piazze del Sapere interviene a gamba tesa sulla mancata riapertura della struttura di via Laviano

"Per ripartire con la cultura a Caserta bisogna riaprire la Biblioteca Comunale Ruggiero, che oramai è chiusa da un anno. Come rete delle Piazze del Sapere, insieme con il Comitato Città Viva, denunciamo alla città questa assurda situazione, dovuta ad incompetenza di chi gestisce i beni pubblici. Dopo molti mesi oggi ancora non è possibile recarsi in biblioteca per studiare, né organizzare o partecipare ad incontri sociali e culturali, a causa degli estintori che sono scaduti". A dichiararlo è Pasquale Iorio della rete delle Piazze del Sapere.

"E' una motivazione che ha dell'incredibile! - aggiunge - Va detto anche che si tratta di uno spazio pubblico che dispone di ampie aree all'aperto, che potrebbero diventare il cuore vivo e pulsante della cultura, dell'arte, dello spettacolo della città, accogliendo incontri, dibattiti, mostre, concerti invece che silenzio e vuoto, come avviene oggi. Chiediamo che la Biblioteca Civica riapra le proprie aule studio, e lo faccia con un adeguato e snello sistema di prenotazione. Chiediamo che venga data la possibilità all'ampia rete associativa che anima il progetto "Biblioteca Bene Comune" di poter realizzare tutte le attività gratuite previste dal progetto, di cui lo stesso Comune è partner: attività di lettura per bambini, laboratori per ragazzi ed anziani, incontri, interventi di adeguamento come l'istallazione del tanto atteso wifi, il rinnovo del patrimonio librario e i nuovi arredi. Si tratta di interventi e attività completamente a spese del progetto, quindi a costo zero per l'amministrazione comunale, che però non possiamo realizzare perché la Biblioteca non è fruibile in quanto non vengono istallati i nuovi estintori".

"Per questi motivi chiediamo che venga finalmente applicato il “Patto di collaborazione per la gestione condivisa” che, nell’ambito del Regolamento Cittadino dei Beni Comuni, ad ottobre del 2020 il Comune ha stipulato con l’associazione “Combo - Comitato Biblioteca Organizzata”. Il Patto di Collaborazione prevede chiaramente che, sulla scorta delle virtuose esperienze cittadine già in corso riguardo i beni comuni, la Biblioteca inizi a vivere anche negli orari serali e nel weekend per poter offrire alla città occasioni preziose di cultura, socialità, svago di cui tutti sentiamo fortemente il bisogno dopo il lungo periodo di isolamento vissuto in fase di emergenza sanitaria. A tal fine abbiamo preparato un manifesto per la cultura che presenteremo ai candidati in un incontro aperto martedì 14 settembre alle ore 17", conclude Iorio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Biblioteca comunale ancora chiusa, Iorio: "E' assurdo, pronto un manifesto"

CasertaNews è in caricamento