rotate-mobile
Attualità Grazzanise

Servizio civile ‘scomparso’ dal sito del Comune, il Pd chiede l’intervento del Commissario

La segretaria Cerchiello: “Pubblicizzare il più possibile il bando”

Il Servizio Civile di Grazzanise si tinge di giallo. È l’accusa che arriva dal segretario del Pd Teresa Cerchiello dopo la pubblicazione del  settembre scorso, sul sito del servizio civile nazionale, del bando per la selezione di 18 giovani da avviare al Servizio Civile nel Comune.

“Ad oggi- spiega Cerchiello - non si capisce il perché l’Ente Comune, retto provvisoriamente dal Commissario Aldo Aldi, nonostante la nota dell’AMESCI del 6 settembre prot. n.7596 del 9 settembre scorso, con la quale invitava l’Ente a pubblicizzare il bando, sul sito del Comune compare solo il “logo” del Servizio Civile Nazionale senza alcuna esplicazione del progetto. Inoltre, non si può non notare che a pochi giorni dalla scadenza del bando (quando sono state inoltrate solo 16 domande su 18 posti disponibili) sul sito del Comune ci siano notizie frammentarie e non in linea con la legge, venendo meno ai principi di trasparenza, semplificazione e pubblicità enunciati dall’art.15 del D. Lgs n. 40 del 06/03/2017 che disciplina in Italia il Servizio Civile Universale”.

Dalla segretaria Pd si ricorda infatti come “negli anni precedenti tanti giovani erano scoraggiati e demotivati dal partecipare al bando”, mentre oggi, “con la presenza del Commissario, non si capisce perché il Responsabile del procedimento non si pubblicizzi la partecipazione a tale concorso. Sembra strano che, oltre a precisare che per questi giovani è previsto un rimborso di 433,80 euro, non venga messo in risalto, per incentivarne l’adesione, che la partecipazione a questo progetto rilascia punteggi per molti concorsi pubblici (ad esempio nell’ambito scolastico), crediti formativi per i corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione”.

Dalla Cerchiello arriva quindi un invito al commissario “a pubblicizzare il più possibile il bando AMESCI del Comune di Grazzanise al quale hanno diritto di partecipare tutti i giovani grazzanisani tra 18 e i 29 anni; di comunicare al Servizio Civile Nazionale la mancata pubblicizzazione; di individuare il Responsabile, in seno all’Ente Comune, di colui/colei che non ha adempiuto alle disposizioni prescrittive di legge”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Servizio civile ‘scomparso’ dal sito del Comune, il Pd chiede l’intervento del Commissario

CasertaNews è in caricamento