rotate-mobile
Attualità Castel Volturno

Troppi contagi, lo sportello per i migranti chiude al pubblico

La decisione del Centro Sociale ex Canapificio: "Solo motivi precauzionali. Servizio proseguirà al telefono"

Lo sportello per i permessi di soggiorno a Castel Volturno si svolgerà da remoto. E' questa la decisione presa dai volontari del Centro Sociale ex Canapificio di Caserta alla luce di un incremento di casi nella città del litorale, 3 nelle ultime 24 ore e 31 positivi attuali complessivi. 

Nell'annuncio di 'sospensione' dello sportello fisico viene ribadito "l'elevato rischio ad aprire lo sportello e incontrarci fisicamente". Per chi avrà necessità potrà contattare i numeri indicati nell'avviso pubblicato sui social dal lunedì al giovedì dalle 9,30 alle 12,30 ed il venerdì dalle 16 alle 18. Inoltre, il 23 settembre è in programma una conferenza in streaming per fornire una serie di utili spiegazioni ai beneficiari dei progetti di accoglienza. 

"Non si registrano nuovi contagi - fanno sapere dall'ex Canapificio - Si tratta di una misura precauzionale con un servizio che verrà svolto per un periodo solo telefonicamente". Nelle scorse settimane si era registrato qualche contagio, tra cui anche quello di un operatore residente proprio a Castel Volturno. "Sia i ragazzi che il nostro volontario si sono negativizzati - dicono dall'ex Canapificio - L'operatore è stato anche dimesso dall'ospedale dove era stato ricoverato". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Troppi contagi, lo sportello per i migranti chiude al pubblico

CasertaNews è in caricamento