rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Attualità Casal di Principe

Dieci nuovi posti di lavoro in Comune, buone notizie per gli Lsu

La giunta ha approvato il piano di fabbisogno del personale: ecco le figure richieste

La giunta comunale di Casal di Principe, guidata dal sindaco Renato Natale, ha approvato il piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2020-2022. Ed arrivano buone notizie per quanto riguarda il piano occupazionale visto che l'Ente casalese cerca almeno 10 nuove figure professionali visti alcuni pensionamenti. Nel 2019 si sono infatti liberati ben 5 'posti' in Municipio a causa di 4 pensionamenti e di un decesso e quindi serviranno due funzionari (30mila euro di stipendio annuale), un istruttore di vigilanza (30mila euro di stipendio), e due impiegati (24 e 23mila euro). Nel 2020 invece andranno in pensione tra luglio e ottobre altri 3 nuovi funzionari che liberaranno quindi tre posti di lavori da 24mila euro lordi annuali. Nel 2021 invece ci sarà il pensionamento ad agosto di un funzionario (30mila euro annuali) e di un funzionario (24mila euro). Nell'ottobre 2022 ancora un funzionario in pensione. Attualmente sono in corso alcune procedure di assunzione che riguardano 2 istruttori amministrivi, un istruttore tributario, un istruttore finanziario e un istruttore tecnico. 

Quindi il piano di assunzioni del 2020 prevede che si vadano a ricercare 4 nuovi amministrativi; 1 istruttore tecnico; un funzionario di polizia municipale e si punterà alla stabilizzazione part-time del personale Lsu (ben 45 persone). Nel 2021 serviranno un nuovo amministrativo e un funzionario di polizia municipale mentre nel 2022 un amministrativo e un altro amministrativo ma part-time. 

Ad oggi il Comune di Casal di Principe ha un istruttore direttivo amministrativo (Cosentino); 2 istruttori direttivo socio-assistenziale (Esposito e Crispino); 3 istruttori direttivo economico-finanziario (Pignata, Nugnes e Liquori); 2 istruttori Direttivo tecnico (Cirillo e Cenname) e un istruttore direttivo di vigilanza (Crotti). Ci sono inoltre un istruttore amministrativo (Chirico A); un istruttore educativo socio-culturale (Lestingi); un istruttore contabile (Corvino Giuseppina); 5 istruttori tecnici (Schiavone V, Natale P, De Angelis, Lagravanese e Verazzo); 8 istruttori di vigilanza (Petrillo, Esposito, Gagliardi, Russo, Coraggio, Capitelli, Di Sarno, De Simone). I collaboratori nell'area amministrativa e contabile sono 2 (Cirillo e Torrano) mentre sono 8 anche gli esecutori dell'area amministrativa (Zara, Di Lauro, Schiavone Ad, Della Corte, Natale G, Natale A, Arrichiello, Canale). Esecutori tecnici sono Carano, Tavoletta ed Esposito. A chiudere il 'quadro' Apicella e Zara, i due operatori ecologici del Comune di Casal di Principe. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dieci nuovi posti di lavoro in Comune, buone notizie per gli Lsu

CasertaNews è in caricamento