
20100526204927_multietnico
InCanto d'Africa, al Vittoria evento multietnico e presentazione del documentario
Casagiove - InCanto d'Africa, il progetto didattico, artistico e umanitario promosso da CasertaMusica e dall'Ics Ruggiero diretto dalla prof. Adele Vairo nell'ambito del circuito Scuole Aperte, è diventato un documentario ,e verrà presentato...
InCanto d'Africa, il progetto didattico, artistico e umanitario promosso da CasertaMusica e dall'Ics Ruggiero diretto dalla prof. Adele Vairo nell'ambito del circuito Scuole Aperte, è diventato un documentario ,e verrà presentato giovedì 3 giugno alle ore 21,00 presso il Cineclub Vittoria di Casagiove.
Una serata in cui Caserta e il Senegal si stringono in un abbraccio fraterno, complice il potere della musica e della cultura, elementi che hanno fatto da filo conduttore in questo progetto e che hanno unito bambini, artisti, associazioni e scuole per avviare un piccolo passo di cooperazione e di sensibilizzazione. "Quella del 3 giugno sarà una serata evento in cui non mancheranno ospiti, momenti di fusione tra artisti casertani e africani, degustazioni di cucina senegalese", spiegano Angelo Agnisola e Angelica Del Vecchio, ideatori del progetto; "ma il momento clou della serata sarà la presentazione in anteprima del documentario "InCanto d'Africa, un viaggio lungo un sogno". Il documentario parla dell'avventura di una troupe di 6 casertani partiti per l'Africa con l'obiettivo di registrare una canzone che unisse bambini e artisti casertani e senegalesi, trasferendo immagini di gioia e di rispetto, ma anche di profonda miseria, di povertà, di degrado e di totale assenza dei diritti umani. InCanto d'Africa è appunto questo: la volontà di far conoscere e far riflettere, attraverso l'incanto che solo l'arte e la fusione "viva e genuina"di culture possono donare".
Durante la serata(ingresso libero), organizzata da Casertamusica in collaborazione con il Cineclub Vittoria e l'ICS Ruggiero, sarà possibile acquistare il libro-reportage InCanto d'Africa con cui contribuire alla raccolta di fondi per le attività di scolarizzazione dei bambini orfani del Centro di Accoglienza Les Enfants d'Ornella a Kelle, in Senegal.