
20100310122630_Premio_monnezza
No a 'manifesto selvaggio'! Premio ' MONNEZZA 2010 ': un gruppo su Facebook
Napoli - Un allarme contro la piaga di " manifesto selvaggio " in campagna elettorale viene lanciato a Napoli da Gennaro Capodanno, ingegnere, molto attivo sul social network Facebook. " La campagna elettorale è appena entrata nel vivo ed il...
Un allarme contro la piaga di " manifesto selvaggio " in campagna elettorale viene lanciato a Napoli da Gennaro Capodanno, ingegnere, molto attivo sul social network Facebook. " La campagna elettorale è appena entrata nel vivo ed il capoluogo partenopeo è già invaso da manifesti di ogni tipo, forma, colore e dimensione, posti al di fuori degli spazi consentiti, che invitano a votare i candidati - denuncia Capodanno - A farne le spese non sono solo i tabelloni comunali per la pubblicità, ma anche le strutture pubbliche e private, come le facciate dei fabbricati. ".
" Particolarmente colpito il quartiere collinare del Vomero, inondato dai manifesti abusivi - continua Capodanno -. Tappezzate anche le campane per la raccolta differenziata trasformate di fatto in tabelloni elettorali ".
Intanto Capodanno ha fondato proprio su Facebook un gruppo per segnalare coloro che imbrattano con i manifesti abusivi la Città, istituendo un apposito premio per gli imbrattatori, il "Premio monnezza 2010" consistente di un sacchetto di maleodoranti rifiuti da portare a casa e da tenere conservato a memoria imperitura, proprio come un trofeo, per ricordare di non imbrattare e sporcare le strade cittadine ed i manufatti che in esse si trovano. Al sito https://www.facebook.com/group.php?gid=89255254812 è possibile anche trovare un modello di segnalazione da compilare ed inoltrare alle autorità competenti, allegando le fotografie dell'abuso denunciato.