rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità Castel Volturno

L'appello del sindaco al ministro: "Problemi da 30 anni, serve legge speciale. Cittadini non si sentono al sicuro"

"Soggetti del Napoletano vengono qui per delinquere perchè si sentono tranquilli"

Il Comitato di ordine e sicurezza tenuto questa mattina a Castel Volturno, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, per la città è stata un’occasione unica. Ne è convinto il sindaco Luigi Petrella, che ha espresso la sua soddisfazione a margine dell’incontro, ringraziando le autorità: “Importante realizzare un focus sui problemi della nostra città”, ha affermato.

Nel corso della riunione del comitato il primo cittadino ha “spiegato l’aspetto reale di Castel Volturno”, analizzando le diverse criticità che vive la citta: dall’elevato numero di soggetti ai domiciliari da controllare, alla microcriminialità, fino all’allarme furti, per arrivare al problema forse più grande, l’immigrazione.

“Parliamo di numeri elevatissimi per gli irregolari. Ci sono regolarmente integrati con noi 5.500 migranti, ma dai calcoli che abbiamo fatto parliamo di circa 20mila non in regola, e questo è un problema”, ha detto Petrella. Altra criticità è, secondo la fascia tricolore, l’arrivo in città di persone da fuori per delinquere: “Soggetti dal Napoletano che non hanno alcuna attenzione e cura del nostro territorio e vengono qui perché si sentono più tranquilli nel fare le loro attività illecite”. Questo porta ad una “mancanza di percezione della sicurezza” da parte dei cittadini, e “chi arriva per far danni sa di poterlo fare senza i giusti controlli. Questo perché il personale è ridotto all’osso”.

“Sono 30 anni – dice Petrella - che viviamo queste problematiche. Ho proposto al ministro di attivarsi per una legge speciale per Castel Volturno: diamo un segnale reale alla cittadinanza, io non chiedo come Comune di poter servizi extra di cui dovrebbe essere responsabile l’Ente, ma lì dove non c’è la sicurezza, è giusto che si intervenga per poi arrivare alle altre cose che servono al rilancio del territorio. Senza sicurezza non c’è futuro per Castel Volturno. La mia amministrazione e quella passata, hanno ottenuto 80 milioni di euro di finanziamenti, che non sono pochi. Ma tutto viene vanificato da azioni di persone che vivono il territorio per utilizzarlo nei modi peggiori”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'appello del sindaco al ministro: "Problemi da 30 anni, serve legge speciale. Cittadini non si sentono al sicuro"

CasertaNews è in caricamento