Alcol vietato nella 'zona rossa', i cittadini bocciano l'ordinanza: "Servono controlli"
Il popolo del web contrario al provvedimento di Marino: "Così si colpiscono solo i commercianti"
Controlli, controlli, controlli. E' questa la richiesta più frequente dei cittadini al sindaco Carlo Marino nei commenti all'ordinanza che vieta il consumo di alcol in un'ampia porzione di città dalle 23 a partire dal 19 settembre e fino al 31 dicembre.
"Questa ordinanza è ridicola e danneggia la liberta della persona - commenta una ragazza - Siamo in uno stato di polizia? A Caserta le forze dell’ordine sono assenti. Invece di deliberare assurdità perche non ci sono pattugliamenti come in tutte le citta? Spero che qualcuno faccia ricorso". Ed ancora: "Faccia mettere due pattuglie delle forze dell'ordine ma non penalizzi i commercianti. Lo fanno già in tante città".
Molti lamentano il fatto che il provvedimento colpisca in particolare le attività delle zone dove è interdetto il consumo di bevande alcoliche: "La colpa di quattro imbecilli non può ricadere sulle attività commerciali", dice un utente. "Controlli! Le forze dell'ordine a Caserta sono totalmente inesistenti. Quindi, è meglio cominciare a pensare cosa altro dobbiamo vietare. Ma mi raccomando, sempre a discapito di chi lavora", replica un altro.
Infine c'è chi si lamenta per l'esclusione di alcune zone come "viale Michelangelo dove la sera fanno i festini e al mattino sulla pista attorno al geometra a volte neppure ci si può camminare". Il rischio che qualcuno avverte è che "questi personaggi si sposteranno in altre zone di Caserta non comprese nel divieto". Infine non manca l'ironia come quella di chi chiede "la chiusura delle pizzerie per contrastare l'obesità".
In Evidenza
-
Un casertano 'firma' la nuova stazione della metro di New York
-
Giovanni a 6 anni debutta su Rai 1 nella fiction ‘Mina Settembre’
-
Attimi di paura per Rosa e Pietro: il figlio Dodo finisce in ospedale
-
L’addio al nubilato nel casertano nella serie-reality su Elettra Lamborghini