Italia Nostra: 'A 30 anni dal terremoto, saccheggio del territorio ed emergenze continue'
Caserta - La Sezione di Caserta di Italia Nostra, in occasione dei 30 anni dal terribile terremoto che sconvolse l'Irpinia, promuove un incontro con esponenti del mondo associativo, culturale e sociale, sulle conseguenze urbanistico-territoriali...
La Sezione di Caserta di Italia Nostra, in occasione dei 30 anni dal terribile terremoto che sconvolse l'Irpinia, promuove un incontro con esponenti del mondo associativo, culturale e sociale, sulle conseguenze urbanistico-territoriali che tale evento ha causato al nostro territorio provinciale, solo in parte interessato direttamente dal sisma.
La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con il Consiglio Regionale della Campania di Italia Nostra; sarà presente il Preside della Facoltà di Ingegneria della SUN, Michele Di Natale.
Introdurrà Raffaella Di Leo, Presidente Regionale di Italia Nostra, che ricorderà il ruolo avuto dall'associazione in quei giorni. Vezio De Lucia, Urbanista e Consigliere Nazionale di Italia Nostra, interverrà sul tema : "1980 - 2010: trent'anni di decadenza".
Sergio Tanzarella, Ordinario di Storia della Chiesa, Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, interverrà sul tema "Dal Belice all'Irpinia", Giancarlo Pignataro, del Volontariato Protezione Civile Caserta, su" Irpinia-Caserta: solidarietà, sicurezza e cultura", Alfredo Balasco, Consigliere Italia Nostra Caserta, su "L'Alto Casertano: le occasioni mancate per il recupero dell'edilizia storica e rurale." Coordinerà Maria Carmela Caiola, Presidente di Italia Nostra Caserta.