Brucellosi, assessore regionale Amendolara sblocca i fondi per 15 allevatori
Caserta - Firmato ieri, da Amendolara, assessore e commissario per la brucellosi, l'accordo con gli ultimi 15 allevatori del casertano per l'abbattimento di un migliaio di bufale infette da brucellosi. La vicenda andava avanti da troppo tempo: il...
Firmato ieri, da Amendolara, assessore e commissario per la brucellosi, l'accordo con gli ultimi 15 allevatori del casertano per l'abbattimento di un migliaio di bufale infette da brucellosi.
La vicenda andava avanti da troppo tempo: il rischio era la vanificazione di 60 milioni di investimenti europei per l'eradicazione totale della brucellosi. Solo cinque giorni fa' Amendolara si era impegnato personalmente ad ottenere i rimborsi per gli ultimi allevatori , possessori di bufale malate, rifugiatisi da mesi e mesi tra le pieghe legali di ricorsi e processi.
Detto, fatto. Oggi, con comprensibile soddisfazione, il commissario-assessore dichiara che "questa vittoria, ottenuta grazie all'impegno di tutti i protagonisti del settore tra cui l'assessorato alla sanità, l'istituto zooprofilattico di Portici, l'ottava commissione consiliare, è una giornata storica che segna finalmente l'eradicazione totale di una calamità che ha rappresentato, negli ultimi anni, la perdita di milioni di euro per l'intero comparto bufalino che, sottolineo, fattura circa 300 milioni all'anno. La mozzarella dunque è il motore della dop campana tra le più famose nel mondo e, per questo motivo, tra le più imitate e minacciate. Da oggi nessuna ombra oscurerà il nostro "oro bianco" anzi, da domattina si ricomincerà con nuovo slancio a lavorare a 360 gradi sulla promozione e sulla valorizzazione della mozzarella di bufala campana dop"? parola di Amendolara!