
20090919065827_maroni_ministro
Rifiuti, scioglimento comuni: le reazioni dei sindaci
Caserta - Reazioni diverse e spesso confuse all'indomani della firma di scioglimento dei tre comuni casertani (Maddaloni, Casal di Principe e Castel Volturno) apposta dal Presidente Napolitano e su proposta del Ministro dell'Interno Maroni. Se il...
Reazioni diverse e spesso confuse all'indomani della firma di scioglimento dei tre comuni casertani (Maddaloni, Casal di Principe e Castel Volturno) apposta dal Presidente Napolitano e su proposta del Ministro dell'Interno Maroni. Se il provvedimento fa titolare la rimozione con l'appellativo di "Comuni zozzoni" al giornale on line "Il Padano", i sindaci non ci stanno e vanno all'attacco confermando la loro volontà di ricorrere al Tar. Durissimo il sindaco di Castel Volturno, già dimissionario, che parla di ingiustizia e aggiunge: "dopo aver rischiato la vita per combattere la camorra, il malaffare e la violenza cieca e per affermare la legalità, venga negata la correttezza del mio comportamento sotto l'aspetto etico e giuridico, sia pure con specifico riguardo al settore dei rifiuti.
Infine le reazioni dell'associazionismo ambientale. Per il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, si tratta di una "misura tardiva e inutile, quasi una vendetta postuma". Per il presidente casertano del Wwf, Lello Lauria, lo scioglimento di questi tre comuni può essere un monito per le altre amministrazioni. Entrambi, però, concordano che bisogna fare di più sul fronte della raccolta differenziata.