Regione finanzia 8 piste ciclabili
Napoli - L'Assessorato all'Urbanistica della Regione Campania, con Decreto Dirigenziale pubblicato sul BURC n. 63 del 19 ottobre 2009, ha approvato 7 proposte preliminari di piste ciclabili (bando pubblicato sul BURC n. 22 del 6 aprile 2009). Ad...
L'Assessorato all'Urbanistica della Regione Campania, con Decreto Dirigenziale pubblicato sul BURC n. 63 del 19 ottobre 2009, ha approvato 7 proposte preliminari di piste ciclabili (bando pubblicato sul BURC n. 22 del 6 aprile 2009). Ad esse si aggiunge la proposta del Comune di Napoli, già precedentemente ammessa alla fase definitiva.
Sono stati considerati prioritari gli itinerari che realizzano o integrano i percorsi ciclabili elaborati nell'ambito del progetto europeo Cyronmed, la Rete Ciclabile di lunga percorrenza del Mediterraneo Sud-Orientale. Ugualmente prioritarie sono state valutate le iniziative di carattere intercomunale.
«La realizzazione di nuove piste ciclabili sul territorio regionale - osserva l'Assessore all'Urbanistica, prof. Gabriella Cundari - rappresenta un segnale significativo per la promozione della mobilità sostenibile in Campania. Ma è soprattutto un'occasione per mettere in campo un'infrastruttura strategica in grado di intercettare il fenomeno in espansione del turismo ciclabile europeo».
Le proposte utilmente entrate in graduatoria sono le seguenti:
1. Comune di Napoli (NA), 20 km;
2. Parco Urbano dell'Irno (SA), 2 Comuni (Baronissi, Pellezzano), 4 km;
3. Provincia di Caserta (CE), 3 Comuni (Maddaloni, S. Marco Evangelista, S. Nicola la Strada), 3.8 km;
4. Comune di Atripalda (AV), 6,5 km;
5. Comune di Saviano (NA), 3,2 km;
6. Comuni di Vibonati e Ispani (SA), 2 Comuni, 7 km;
7. Comune di Quarto (NA), 1.5 km;
8. Comune di Mercato S. Severino (SA), 0.8 km.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il seguente indirizzo e-mail:pisteciclabili@regione.campania.it