Enoteca regionale: 'presidi del vino' in tutte le province
Napoli - L'assessore regionale all'Agricoltura Gianfranco Nappi ha avuto oggi una serie di incontri istituzionali nella provincia di Benevento, tesi a rafforzare l'azione dell'Assessorato sul versante dello sviluppo territoriale, attraverso il...
L'assessore regionale all'Agricoltura Gianfranco Nappi ha avuto oggi una serie di incontri istituzionali nella provincia di Benevento, tesi a rafforzare l'azione dell'Assessorato sul versante dello sviluppo territoriale, attraverso il dialogo diretto con enti e associazioni locali.
Nappi ha dapprima incontrato, presso la Rocca dei Rettori di Benevento, il presidente della Provincia Aniello Cimitile. Durante l'incontro si è discusso di alcune nuove iniziative della Regione, in primis del progetto dell'Enoteca Regionale, che si baserà, in collaborazione con i produttori locali del vitivinicolo, sulla realizzazione di cinque "presidi territoriali del vino" collocati nelle diverse province.
"L'Enoteca regionale sarà un vero e proprio sistema di enoteche territoriali- ha spiegato l'assessore - teso a valorizzare tutte le aree regionali di produzione vitivinicola, a Napoli come in Sannio,, in Irpinia come a Salerno e nel Casertano. Toccherà ora a enti locali, produttori e Camere di Commercio lavorare insieme alla Regione per decidere su come e dove realizzare i presidi".
Successivamente Nappi si è recato presso la sede dell'Associazione "Futuro idea", dove è stato ricevuto dal presidente Carmine Nardone e da una delegazione di ricercatori del Sannio.
La mattinata si è poi conclusa con gli incontri con il sindaco di Benevento Fausto Pepe e con il rettore dell'Università del Sannio Filippo Bencardino. Per il pomeriggio è prevista, in provincia di Salerno, una serie di visite dell'assessore nelle aziende trasformatrici del pomodoro, espressione della massima eccellenza produttiva nel comparto dell'oro rosso.